Coro Giovanile With Us

Formazione corale femminile fondata da Camilla Di Lorenzo nel 2013.

Nel 2021, Primo Premio (cat. Virtual Choir) e Premio Speciale Francesca Viscido “al coro che ha unanimemente emozionato la giuria” alla XIV edizione del Concorso Corale Nazionale “Cantagiovani”; nel 2019, Primo Premio (cat. Voci Pari) al 36° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”; nel 2018, Primo Premio (cat. Voci Pari) al 9° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore nonché coro vincitore del Gran Premio; nello stesso anno, Terzo Premio (cat. Musica Sacra d’autore) al 52° Concorso Corale Nazionale “Città di Vittorio Veneto” e  Secondo Premio al Concorso Corale Arcl. Nel 2015, Primo Premio Assoluto, con il punteggio di 100/100, al 5° Concorso Nazionale di Musica “San Vigilio In…Canto”. Nel maggio 2019, Primo classificato ex aequo, con menzione speciale per il repertorio più originale e bene eseguito, alla 1° Rassegna/Concorso CoralAprilia Folk.

Il coro ha collaborato con Agostino Ferrente, regista del pluripremiato film “Le cose belle”, alla realizzazione del cd “Guaglione” venduto in cofanetto assieme al dvd del film; successivamente, ha inciso la colonna sonora del film “Selfie”, dello stesso regista, che ha vinto il David di Donatello 2020 come miglior documentario.

Il coro ha realizzato numerosi concerti presso teatri e basiliche romane, nonché partecipato ad eventi di beneficienza e rassegne sul territorio italiano. Si ricorda la partecipazione al programma televisivo “La Canzone di Noi” (TV2000) nel 2014, i concerti presso i Musei Vaticani, l’Acquario Romano e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in occasione delle aperture serali dei Musei per le Giornate del Patrimonio Europea, la partecipazione ad eventi canori coordinati dal MIUR e dall’Agenzia Spaziale Italiana nel 2017, l’invito a prendere parte al Festival Internazionale di Musica Sacra 2018 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Roma, l’invito a realizzare il concerto d’apertura della XI Edizione del Concorso Cantagiovani nel 2019 Salerno, la partecipazione alla Stagione Concertistica dell’Accademia Stefano Tempia nel 2019 a Torino.

Ha cantato più volte presso il Pitigliani, Centro Ebraico Italiano, in occasione della Giornata della Memoria e ha  collaborato con l’Associazione Ricordiamo Insieme, cantando nel 2019 in occasione della presentazione della mostra “Memorie in Movimento” in ricordo della deportazione degli ebrei romani.

Il coro collabora attivamente con i cori di Mani Bianche di Roma alla realizzazione di concerti cantati e segnati in Lis (Lingua Italiana dei Segni): si ricorda l’esibizione al Foro Italico trasmessa in diretta Rai in occasione della Cerimonia dei Paralympic Awards 2019.