Direttrice di coro, formatrice, laureata in psicologia clinica e dinamica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia. Dirige varie formazioni corali, con le quali svolge un’intensa attività concertistica ed ha ottenuto numerosi primi premi in concorsi nazionali. Direttore del Coro Ebraico di Roma “Ha Kol”, con il quale si è esibita in importanti teatri in Italia e all’estero tra cui il Mariinsky Theatre Concert Hall e la State Academic Capella a San Pietroburgo (Russia), la Lviv Organ Hall e il M. Zankovetska National Theatre a Lviv (Ukraina). Ha inoltre diretto tale formazione in occasione di importanti eventi, tra cui l’apertura dell’assemblea mondiale dell’IHRA nel 2018 (Sala Estense, Ferrara) e in occasione di noti festival musicali, tra cui la 74° edizione della Sagra Musicale Umbra (Perugia). Docente in seminari nazionali per la metodologia Orff-Schulwerk nonché al Festival Internazionale per cori scolastici “Festival di Primavera” a Montecatini (Feniarco), tiene regolarmente workshop sulla vocalità per cori di voci bianche e giovanili, corsi di formazione per insegnanti e direttori sulla didattica per l’infanzia e sulla coralità infantile. Membro di giuria in concorsi corali e di composizione, vocal coach in spettacoli teatrali, docente in campus e meeting corali giovanili.  Dal 2014 è docente di solfeggio canto corale presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Cassiopea” all’interno del Triennio di Formazione Professionale. Dal 2013 per cinque anni è stata docente di canto corale nei corsi pre-accademici in convenzione con il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila presso l’Accademia Europea Musicale. Dal 2009 insegna canto corale, propedeutica e solfeggio in varie scuole di Roma tra cui l’Accademia Musicale Clivis e la storica Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, all’interno delle quali lavora con i cori di voci bianche attraverso attività integrate che comprendono l’utilizzo in contemporanea di voce, body percussion, movimento espressivo, Lis (Lingua Italiana dei Segni). Dal 2011 è docente di musica presso la Scuola Internazionale Montessori Nerina Noè, sia nella scuola primaria che nella scuola dell’infanzia e al nido. Appassionata e studiosa di Lingua Italiana dei Segni (Lis), realizza con i propri cori concerti in cui i brani vengono contemporaneamente cantati e segnati in Lis e collabora attivamente con diversi cori di Mani Bianche.